Archivi categoria: Toscana

Anno del Serpente: a Prato la sfilata del Capodanno cinese 2025. FOTO

L’anno del Serpente è iniziato e i festeggiamenti per il Capodanno cinese 2025 a Prato si apprestano a entrare nel clou. Dopo il suono della campana di martedì 28 gennaio, la città toscana capitale del tessile, nonché esempio di integrazione e multiculturalità, è pronta a regalare ancora una volta lo spettacolo della tradizionale sfilata nel centro storico, in cui si mescolano le svariate e armoniose comunità di cui si compone la città.

[Immagine in alto: il dragone di fronte al Castello dell’Imperatore nel centro storico di Prato – photo credit Luca Martinelli]

Il Capodanno cinese

Il Capodanno cinese (o Festa della Primavera) è festeggiato da milioni di persone in tutto il mondo. Non ha un giorno fisso, perché l’inizio dell’anno deve coincidere con la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, una data che, seguendo il calendario gregoriano, cade tra il 21 gennaio e il 19 febbraio.
Il 28 gennaio 2025 è iniziato l’anno del Serpente, che simboleggia la saggezza, l’astuzia e l’intuizione. I festeggiamenti durano per tutto il mese di febbraio, con numerose iniziative pubbliche. Molto famosa è la danza del Leone, con dei danzatori che muovono leoni di diverse dimensioni, ballando a ritmo di musica per le vie delle città. Il leone è simbolo di forza e coraggio e per questo offre felicità e sicurezza per il nuovo anno.

A Prato la sfilata del Capodanno cinese 2025

Sabato 8 febbraio, la festa – organizzata dall’Associazione buddista della comunità cinese in Italia – attraversa le vie del Macrolotto 1 e 2, cuore della comunità cinese. 

Domenica 9 febbraio è la volta del centro storico cittadino, in un mix unico tra antico e contemporaneo che solo Prato può offrire. Il corteo parte dal tempio buddista e attraversa l’area del Macrolotto Zero e poi il centro storico di Prato, entrando nei negozi in ossequio al rituale cinese secondo cui il passaggio del Drago scaccia la sfortuna dall’esercizio commerciale per il nuovo anno.

Il clou del corteo di domenica 9 febbraio sarà in piazza di Santa Maria delle Carceri, dove si svolgerà la spettacolare danza del Leone: questo evento unico è il momento in cui si potrà conoscere al meglio la più grande comunità cinese d’Italia. Un prezioso momento d’incontro tra la cultura orientale e quella occidentale.

Oltre alle iniziative tradizionali, il cartellone del Capodanno cinese 2025 contiene altri appuntamenti su svariati temi e sempre incentrati sull’incontro e la condivisione sociale e culturale (programma completo: https://www.pratoturismo.it/it/).

Tra gli eventi, fino al 9 febbraio si può visitare la mostra fotografica Shaoxi! At ease! riposo: la Cina dal 1980-1984 nel suggestivo Cassero Medievale, in collaborazione con l’Istituto Confucio di Torino): 76 scatti in bianco e nero di Andrea Cavazzuti, uno dei più importati fotoreporter e documentaristi con un’esperienza di quarant’anni in Cina.

Tra le associazioni che hanno aderito al Capodanno cinese 2025 c’è Cardato Riciclato Pratese, che si appresta a ottenere la certificazione del Cardato Riciclato, simbolo di eccellenza e tradizione e che ha appena inaugurato un punto vendita in città in via Ricasoli 6, in pieno centro storico.

Inferno: nel Paradiso di Firenze con Tom Hanks

L’Inferno è a Firenze, Venezia, Roma e Istanbul. Sono le location del terzo capitolo della serie cinematografica tratta dal best seller dell’autore del “Codice da Vinci”. Diretta da Ron Howard racconta le avventure di Robert Langdon, professore di simbologia dell’università di Oxford, interpretato da Tom Hanks.

Il professor Langdon è di nuovo alle prese con altri misteri dopo il “Codice da Vinci” e “Angeli e demoni” ma questa volta con un inferno di Dante sullo sfondo della bellissima Firenze.  “Se sai dove guardare Firenze è il Paradiso” si legge  nel nuovo best seller di Dan Brown.

inferno

Continua la lettura di Inferno: nel Paradiso di Firenze con Tom Hanks

Pasqua in Italia, 15 idee last minute per un viaggio da film

Ecco 15 idee per una Pasqua last minute in Italia:  15 “viaggi da film” in una delle regioni italiane che hanno fatto da set per il cinema o la televisione. 15 mete ideali da visitare anche in vista dei ponti primaverili…

Continua la lettura di Pasqua in Italia, 15 idee last minute per un viaggio da film

Dustin Hoffman in Val d’Orcia per la serie tv sui Medici

La Val d’Orcia fa da set per un nuovo film. Il centro storico di San Quirico d’Orcia (foto in alto), paese di origini etrusche in provincia di Siena, e la vicina località termale di Bagno Vignoni sono lo scenario della serie televisiva sulla potente famiglia fiorentina dei Medici.
Continua la lettura di Dustin Hoffman in Val d’Orcia per la serie tv sui Medici