Archivi categoria: Italia

Anno del Serpente: a Prato la sfilata del Capodanno cinese 2025. FOTO

L’anno del Serpente è iniziato e i festeggiamenti per il Capodanno cinese 2025 a Prato si apprestano a entrare nel clou. Dopo il suono della campana di martedì 28 gennaio, la città toscana capitale del tessile, nonché esempio di integrazione e multiculturalità, è pronta a regalare ancora una volta lo spettacolo della tradizionale sfilata nel centro storico, in cui si mescolano le svariate e armoniose comunità di cui si compone la città.

[Immagine in alto: il dragone di fronte al Castello dell’Imperatore nel centro storico di Prato – photo credit Luca Martinelli]

Il Capodanno cinese

Il Capodanno cinese (o Festa della Primavera) è festeggiato da milioni di persone in tutto il mondo. Non ha un giorno fisso, perché l’inizio dell’anno deve coincidere con la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, una data che, seguendo il calendario gregoriano, cade tra il 21 gennaio e il 19 febbraio.
Il 28 gennaio 2025 è iniziato l’anno del Serpente, che simboleggia la saggezza, l’astuzia e l’intuizione. I festeggiamenti durano per tutto il mese di febbraio, con numerose iniziative pubbliche. Molto famosa è la danza del Leone, con dei danzatori che muovono leoni di diverse dimensioni, ballando a ritmo di musica per le vie delle città. Il leone è simbolo di forza e coraggio e per questo offre felicità e sicurezza per il nuovo anno.

A Prato la sfilata del Capodanno cinese 2025

Sabato 8 febbraio, la festa – organizzata dall’Associazione buddista della comunità cinese in Italia – attraversa le vie del Macrolotto 1 e 2, cuore della comunità cinese. 

Domenica 9 febbraio è la volta del centro storico cittadino, in un mix unico tra antico e contemporaneo che solo Prato può offrire. Il corteo parte dal tempio buddista e attraversa l’area del Macrolotto Zero e poi il centro storico di Prato, entrando nei negozi in ossequio al rituale cinese secondo cui il passaggio del Drago scaccia la sfortuna dall’esercizio commerciale per il nuovo anno.

Il clou del corteo di domenica 9 febbraio sarà in piazza di Santa Maria delle Carceri, dove si svolgerà la spettacolare danza del Leone: questo evento unico è il momento in cui si potrà conoscere al meglio la più grande comunità cinese d’Italia. Un prezioso momento d’incontro tra la cultura orientale e quella occidentale.

Oltre alle iniziative tradizionali, il cartellone del Capodanno cinese 2025 contiene altri appuntamenti su svariati temi e sempre incentrati sull’incontro e la condivisione sociale e culturale (programma completo: https://www.pratoturismo.it/it/).

Tra gli eventi, fino al 9 febbraio si può visitare la mostra fotografica Shaoxi! At ease! riposo: la Cina dal 1980-1984 nel suggestivo Cassero Medievale, in collaborazione con l’Istituto Confucio di Torino): 76 scatti in bianco e nero di Andrea Cavazzuti, uno dei più importati fotoreporter e documentaristi con un’esperienza di quarant’anni in Cina.

Tra le associazioni che hanno aderito al Capodanno cinese 2025 c’è Cardato Riciclato Pratese, che si appresta a ottenere la certificazione del Cardato Riciclato, simbolo di eccellenza e tradizione e che ha appena inaugurato un punto vendita in città in via Ricasoli 6, in pieno centro storico.

Quo vado? Tutti i luoghi del film di CHECCO Zalone

Titolo e locandina del film di Checco Zalone, campione di incassi, immediatamente fanno pensare al viaggio. Checco, assolutamente determinato a mantenere il suo posto fisso ad ogni costo, con il suo film ci fa viaggiare in lungo e in largo. Molte sono infatti i luoghi dove è stato girato “Quo Vado?“. Continua la lettura di Quo vado? Tutti i luoghi del film di CHECCO Zalone

Spoleto, Don Matteo 13: in primavera le riprese

Spoleto si prepara per le riprese della tredicesima stagione della fiction di successo Don Matteo – tredicesima edizione. Le telecamere della società di produzione Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei arriveranno in primavera per le strade e le piazze della cittadina umbra, teatro delle ultime stagioni della fortunata serie di Rai1 con Terence Hill, come annunciato da una nota stessa del Comune. 

San Vito Lo Capo set per un documentario Usa sul vino e la Sicilia

San Vito Lo Capo è in questi giorni ancora una volta protagonista di cinema  e tv. Sono in corso da ieri, lunedì 11 novembre, le riprese di titolo “Sicilia – Wine Destination“, che dureranno fino a sabato 16 novembre. Il documentario, per la regia di Rupert Critchley e Colin West, sarà realizzato da Wineram Productions Llc, casa di produzione americana con sede in California, e sarà distribuito sul web e anche a livello internazionale, su canali tematici tv.

Un viaggio alla scoperta del vino e delle bellezze della Sicilia. Continua la lettura di San Vito Lo Capo set per un documentario Usa sul vino e la Sicilia

A Torino il nuovo set della serie Mediaset “Giustizia per tutti”

Ph.MariaVernetti

Sono iniziate a fine luglio le riprese di Giustizia per Tutti, la serie prodotta da Showlab (Prodea Group) con RB Produzioni, in onda prossimamente, in prima serata su Canale 5.

Continua la lettura di A Torino il nuovo set della serie Mediaset “Giustizia per tutti”

Veneto, castelli e dimore storiche diventano location da film

I Castelli e le dimore storiche del Veneto location da film per giovani di talento. Lo annuncia l’Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane) del Veneto insieme alla fondazione svizzera Filmagogia.

Continua la lettura di Veneto, castelli e dimore storiche diventano location da film

Milano e il cinema: 100 anni di film in mostra a Palazzo Morando

Dalle prime sperimentazioni degli anni ’10 all’epoca
d’oro degli anni ’60, fino alle produzioni più recenti con la nascita
di un genere-commedia tutto milanese che ha visto affermarsi artisti
quali Renato Pozzetto, Adriano Celentano, Diego Abatantuono, Aldo, Giovanni e Giacomo. Dall’8 novembre al 10 febbraio 2019, le sale di Palazzo Morando | Costume Moda Immagine di Milano ospita la mostra ‘Milano e il Cinema‘, a cura di Stefano Galli. Un viaggio lungo un secolo che attraversa il rapporto tra il capoluogo lombardo e il mondo della settima arte, mostrando fotografie, manifesti, locandine, contributi video e memorabilia.

Continua la lettura di Milano e il cinema: 100 anni di film in mostra a Palazzo Morando

Milano da film: boom di richieste per set di cinema e moda

Duomo, Galleria, Scala, Palazzo Reale, Castello e Arco della Pace: il centro di Milano è sempre più un set a cielo aperto per fotografie e video, con i servizi di moda che battono fiction e documentari. È quanto emerge dall’analisi delle richieste di autorizzazioni per occupazione suolo destinate alle riprese foto-cinematografiche e televisive pervenute al Comune di Milano nei primi 7 mesi del 2018: delle 453 domande complessive (contro le 404 dello stesso periodo del 2017), 101 sono state presentate per effettuare riprese video di moda in spazi o aree pubbliche e 105 per l’allestimento di set fotografici. Seguono film/serie tv/talk show (71 domande) e i documentari di divulgazione culturale e scientifica (36).

Continua la lettura di Milano da film: boom di richieste per set di cinema e moda

Liguria da red carpet

La Liguria è indubbiamente legata al mondo della canzone ma non solo. Sono infatti diversi i film che sono stati girati in Liguria con attori  celebri sia italiani che stranieri.

Solo per citarne alcune, sono state girate in questa splendida regione sia produzioni hollywoodiane come “The Bourne identity” e “Inkheart“, sia nazionali come “Giorni e Nuvole” con Margherita Buy e Antonio Albanese.  La Liguria non è quindi seconda a nessuno come itinerari di cineturismo, che vi consigliamo di scoprire al più presto.

Inoltre, da questa estate, avrete un motivo in più per visitare la Liguria vivendo un’esperienza da vere star: potete Continua la lettura di Liguria da red carpet

Viaggia con noi sulle Dolomiti a “Un passo dal cielo”. Il programma


In collaborazione con Il Mondo in valigia
di C&D Viaggi sas OUTgoing & Oneiros INcoming Piemonte
Via Gianfrancesco RE, n.1 – 10146 Torino

Per informazioni e per prenotare chiama Il Mondo in Valigia al +39 011-7732249. * Quotazione su richiesta per gruppi
Continua la lettura di Viaggia con noi sulle Dolomiti a “Un passo dal cielo”. Il programma