
RAGUSA IBLA – Iniziamo il tour dalla scenografica Ragusa Ibla, il centro storico di Ragusa, quasi un presepe scolpito nella pietra, dal 2002 compreso nel patrimonio tutelato dall’Unesco. Qui sono stati girati numerosi esterni della fiction. Primi fra tutti, piazza Duomo e il duomo di San Giorgio, più volte utilizzati per raffigurare la piazza principale di Vigata. La trattoria “La Rusticana”, ovvero l’Osteria di Don Calogero, è il ritrovo preferito di Salvo Montalbano e Mimì Augello. Passeggiando tra le strade di questa cittadina -totalmente distrutta dal terribile terremoto del 1693 e poi risorta ornandosi di bei monumenti barocchi – scoprirete altri scorci dall’aria familiare: il Circolo di Conversazione, Palazzo La Rocca, la Chiesa di Santa Maria delle Scale e i Giardini Iblei sono tutti posti legati a diversi episodi del commissario Montalbano.